Centro Ricreativo di Apricena 

concorso di idee

 

  • Centro Ricreativo di Apricena
  • Centro Ricreativo di Apricena
  • Centro Ricreativo di Apricena
  • Centro Ricreativo di Apricena
  • Centro Ricreativo di Apricena

Il progetto per il Centro ricreativo di Apricena nasce dall’intenzione di valorizzare il complesso,  Ex convento Cappuccini, legandolo alle caratteristiche e alle tradizioni della città, valorizzando principalmente l’identità del luogo. L’ edificio accoglierà un laboratorio creativo,  una sala polifunzionale, e un ampio cortile destinato alla collettività.

L’approccio che proponiamo nel restauro di questa antica struttura prevede una declinazione critico-conservativa, cioè sensibile al dovere primario della tutela, della perpetuazione e della più scrupolosa conservazione del bene, ma al tempo stesso non cieca alle ragioni della lecita modificazione del bene. Seguendo quest’approccio, proponiamo la riapertura della arcate del chiostro e quindi la riconfigurazione dell’originario porticato. Una vasca bassa e lineare al centro evoca l’antico pozzo che vi era originariamente, mentre gli elementi di superfetazione,  che alterano  in maniera significativa il prospetto Nord e la volumetria complessiva del manufatto, verranno demoliti. 

Gli accessi al complesso restano sostanzialmente gli attuali, valorizzati e resi completamente accessibili anche alle persone con ridotta o impedita capacità motoria, secondo i due assi principali: Asse Ovest – Asse Sud. Il progetto si incentra nella parte del cortile interno, lo spazio diventa luogo di incontro e un punto di riferimento nella città. Tre ampie vele in cavi d’acciaio e tessuto ridisegnano l’esterno, con una duplice funzione: da un parte permettono infatti di creare delle zone semi-ombreggiate, in corrispondenza dell’area destinata a eventi e esposizioni e dell’area bar, con giochi d’ombre sulla pavimentazione e  facciata che variano e “si muovono” insieme col sole durante la giornata.

Team: Arch. Filomena Nigro, Arch. Maria Santoro, Arch. Marianna Mascolo