GreenGridShell
Ecologia nella forma
Le gridshell post-formate in legno sono strutture che ibridano il comportamento del guscio (shell) con quello del reticolo (grid). Si “tessono” in piano e poi si forzano ad assumere la loro forma finale. Una volta formate, attraverso la flessione delle bacchette e attraverso la deformazione delle maglie, si procede alla posa degli irrigidimenti diagonali, cavi metallici o altri elementi lignei, che gli attribuiscono la necessaria rigidezza.
Il progetto esprime la volontà di enfatizzare l’entrata con un’ architettura di forte suggestione formale, ma allo stesso caratterizzata da materiali naturali, basso costo, rapidità e semplicità di messa in opera, facilità di trasporto, adattabilità di messa al suolo, manutenibilità e sostenibilità.
PROJECT: Cmmkm Architettura & design, Arch. F. Nigro, Arch. B. D’amico
CONSTRUCTION: S. Colabella, B. Parenti, S. Pone, L. Califano, B. D’Amico, I. Lupica, F. Nigro, R. Amirante, D. Ercolano, A. Fiore, V. Gianfreda, E. Giannotti, D. Lancia, C. Pepe e Ars Mea, M. Pone, D. Romano, O. Trio
STRUCTURAL CONSULTANTS: F. Portioli with B. D’Amico